TEST! è più facile fotografare uccelli in volo o pipistrelli?

 
Sicuramente uccelli in volo! Anche se entrambi gli animali sono in movimento, la differenza sta nella luce, non nella loro velocità! Sappiamo tutti quanto sia difficile scattare una bella foto al buio, un fotografo professionista però sa scattare una foto in una stanza buia e ottenere un'immagine nitida e luminosa come se fosse giorno! Com'è possibile questa magia ? Quindi un fotografo professionista potrebbe fotografare con facilità un pipistrello? La questione è molto tecnica ma proverò a spiegarla in modo semplice: per più tempo il sensore della fotocamera riceve luce, più luce riesce a registrare! Riusciamo a fare foto notturne allungando i tempi, ossia esponendo il sensore alla luce per più tempo. Per questo quando facciamo foto al buio senza cavalletto ci vengono mosse! Perché per mostrarci più luce la fotocamera aumenta i tempi ed essendo lunghi registrano anche ogni nostro spostamento trascinando nell'immagine luci e colori come sbavature o doppioni. Ma anche se dovessimo fotografare un pipistrello allungando i tempi, ottenendo una foto luminosa, a causa dello spostamento del pipistrello ci verrebbe una brutta macchia mossa o un'insieme di linee sfocate! Fotografare bene i pipistrelli richiede attrezzature costose, pazienza ed abilità!
 

Astrolottle! L'axolotl spaziale che divulga maleh

Astrolottle è una delle nostre missioni di divulgazione! (abbiamo varie missioni di divulgazione, soprattutto basate sulla logica del social marketing, come per esempio la missione #culturasocial).

Questa volta un simpatico (o forse antipatico?) axolotl spaziale avrà a che fare con complottisti, falsi ricercatori di verità e contraddizioni del tutto umane ma che dettate dai nostri bias ci fanno sbagliare e scivolare in pericoli comuni.

Astrolottle farà dell'ironia riguardo questi aspetti di mondo che dopotutto potrebbero farci sorridere!

seguite le sue vicende su instagram per incoraggiarci a mantenere vivo questo progetto! https://www.instagram.com/astrolottle

potete trovare la collezione di vignette anche a questo link: https://hikepler.it/scopri/tutti-gli-articoli/gallery/11-astrolottle.html

Tutte le vignette, come il resto dei contenuti visivi di Hi Kepler (video, foto, animazioni, immagini e il sito stesso) sono creati da Alessia Lorenzi www.alessialorenzi.it