Hi Kepler
Home
Scopri
Scienze
Speciali
Arte
Missioni
Umane
Libri
Storie
Fake
galleria degli articoli
lista degli articoli
Corsi
Matematica
Fisica
Giochi per la mente
Chi siamo
Alessia Lorenzi
Nicolò Toniolo
Supporta
Contatti
Home
Scopri
Scienze
Speciali
Arte
Missioni
Umane
Libri
Storie
Fake
galleria degli articoli
lista degli articoli
Corsi
Matematica
Fisica
Giochi per la mente
Chi siamo
Alessia Lorenzi
Nicolò Toniolo
Supporta
Contatti
Speciali
10 Agosto 2018
Hi Kepler
20
Accedi alla sezione scopri o al canale youtube per scoprire nuovi video o articoli
Ordina:
In ordine alfabetico
In Ordine Alfabetico Inverso
I più nuovi prima
I più vecchi prima
Ordinazione
20 Immagini
Lancio di Hi Kepler
Hi Kepler
27 luglio 2018 ore 21 Questa è la data di nascita ufficiale del progetto. Nel corso dell'evento live su youtube è stato presentato e al termine è stato reso disponibile il primo documentario di Hi Kepler. Vi siete persi l'evento? Potete vederlo dal nostro canale! CLICCATE QUI PER VEDERE IL VIDEO DELL'EVENTO OPPURE QUI PER VEDERE L'ARTICOLO
documentario lnl
Hi Kepler
Hi Kepler ai Laboratori Nazionali di Legnaro Cosa sono gli acceleratori di particelle? E cosa succede nei laboratori dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare? Il documentario, con parole semplici, cercherà di rendere comprensibile ai più ciò che succede nella ricerca nell'ambito della fisica nucleare, prendendo come esempio uno dei 4 laboratori dell'INFN. SCOPRILO CLICCANDO QUI
Radioattività Veneto e banane
Hi Kepler
Ebbene sì, il Veneto è radioattivo come voi e come l'ultima banana che avete assaggiato. VeneToNight, la notte dei ricercatori del 28 Settembre 2018 mi aggiravo per gli stand in cerca di ispirazioni e di imparare qualcosa di nuovo. Me ne sono uscita con nuove amicizie, idee e info interessanti. Eccomi con in mano la mappa della radioattività del Veneto: LEGGI L'ARTICOLO
Halloween hi kepler
Hi Kepler
speciale di Halloween! Una cosa improvvisata, fatta un po' troppo rapidamente. Spero possa piacervi!! link alla galleria completa: index.php?option=com_content&view=article&id=20
SERRE SPAZIALI e il cotone lunare
Hi Kepler
Da quanto coltiviamo nello spazio? Cosa abbiamo già fatto e dove vogliamo arrivare? ;) CLICCA PER VEDERE IL VIDEO!
addio Opportunity
Hi Kepler
CLICCA PER LEGGERE
Nell'ombra di Saturno
Hi Kepler
Nell'ombra di Saturno è un fumetto di Alessia Lorenzi realizzato nel febbraio 2019. La colonna sonora è stata realizzata assemblando tracce audio originali sugli inquietanti "suoni" emessi da Saturno e dalla luna Encelado, registrati da Cassini.Nel vuoto dell'universo non c'è suono, non come lo intendiamo noi, ma come spiegato nel video linkato in seguito, è possibile esplorarne i suoni ugualmente ;) e potresti farlo anche tu! I radioastrofili sono importanti nel mondo della ricerca. Clicca qui per scoprire cos'è questo fumetto!
Time Connections
Federico
Il tema dello spettacolo sono le connessioni che vivono nel tempo, qualcosa di profondamente umano, quasi poetico, che nel video ho accompagnato con dell'astrofisica e con la sociologia. Ecco il link: https://www.hikepler.it/scopri/lista-degli-articoli/41-time-connections.html
Ombra quantistica
Hi Kepler
Ecco il teaser di OMBRA QUANTISTICA! Una sorpresa per la notte dei ricercatori :) link per la pagina: https://www.hikepler.it/scopri/lista-degli-articoli/42-ombra-quantistica-teaser.html
Ombra quantistica alla notte dei ricercatori
Hi Kepler
Tullio Solenghi, il nuovo e primo vaporetto ibrido, il quark strange, un video interattivo per la notte dei ricercatori 2019 (Venezia) e tanto altro, tutto in questi 5 minuti di video!! Clicca qui per andare all'articolo!
Ma allora l'oroscopo funziona davvero?
Hi Kepler
clicca qui per scoprire l'articolo! https://www.hikepler.it/scopri/lista-degli-articoli/48-ma-allora-l-oroscopo-funziona-davvero.html
Fonti - coronavirus
Hi Kepler
vai all'articolo per scoprire la lista delle fonti: https://www.hikepler.it/scopri/lista-degli-articoli/49-siti-affidabili-per-informarsi-correttamente-sul-coronavirus.html
Inizio
Prec
1
2
Succ
Fine